Main Menu
- Home
- CIRSE
- Associazione
- Soci
- Vita Associativa
- Verbali
- verbale 19 dicembre 2023
- Verbale della Commissione del premio internazionale CIRSE 2016 – 3a edizione
- Verbale della Commissione del PREMIO CIRSE 2017 – 4° edizione
- Verbale del Consiglio direttivo del 22 gennaio 2022
- Verbale del Consiglio direttivo del 4 marzo 2022
- Verbale del Consiglio direttivo del 27 maggio 2022
- Verbale del Consiglio direttivo del 1° luglio 2022
- Verbale del Consiglio direttivo del 14 ottobre 2022
- Verbale del Consiglio direttivo del 17 maggio 2023
- Verbale del Consiglio direttivo del 24 ottobre 2023
- Verbale del Consiglio direttivo del 26 gennaio 2024
- Verbale dell'Assemblea dei Soci del 27 gennaio 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 19 dicembre 2023
- Verbale del Consiglio direttivo del 21 marzo 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 7 maggio 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 19 giugno 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 4 ottobre 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 22 novembre 2024
- Verbale del Consiglio direttivo del 17 dicembre 2024
- Verbale dell'Assemblea dei Soci del 1° febbraio 2025
- Verbale del Consiglio direttivo del 1° febbraio 2025
- Verbale del Consiglio direttivo del 6 febbraio 2025
- Verbale del Consiglio direttivo del 7 marzo 2025
- Votazioni
- ODG
- Lettera all'Onorevole Ghizzoni - richiesta di incontro
- Resoconto dei consiglieri dell’Area 11 Sessione C.U.N. dei giorni 2, 3 e 4 maggio 2017
- Sessione C.U.N. dei giorni 20, 21 e 22 giugno 2017 Resoconto dei consiglieri dell’Area 11
- Convocazione Assemblea 2020 Soci CIRSE
- Premio CIRSE 2020 – Bando VII edizione
- Rosmini e la pedagogia. Teorie, eredità, intersezioni
- Convocazione Assemblea Soci CIRSE
- Ricordare la Resistenza antifascista non solo nelle piazze ma anche nelle scuole
- Documento direttivo Cirse: Ricordare la Resistenza antifascista non solo nelle piazze ma anche nelle scuole
- Saluto del Presidente CIRSE al II Congresso nazionale della SISPE
- Risultati elettorali Consiglio Direttivo Cirse e altri organi associativi
- Convocazione Assemblea dei soci CIRSE, 28 gennaio 2023 ore 10.30 on-line
- Convocazione dell'Assemblea dei Soci CIRSE, 27 gennaio 2024, ore 10.00 - on-line
- Contributo approvato dal Consiglio Direttivo del CIRSE in risposta alle domande formulate dalla Commissione presieduta dalla prof.ssa Loredana Perla in data 14.06.2024
- Indizione nuove elezioni CIRSE ruolo non strutturati
- Verbale del Consiglio direttivo del 22 marzo 2025
- Verbali
- Rivista di Storia dell'Educazione (RSE)
- Pubblicazioni
- Congressi Nazionali
- I Convegno Nazionale CIRSE "Problemi e momenti di storia della scuola e dell'educazione" (Parma, 23-24 ottobre 1981)
- II Congresso Nazionale CIRSE "Istruzione popolare nell'Italia liberale: le alternative delle correnti di opposizione" (Pisa, 12-13 novembre 1982)
- III Congresso Nazionale CIRSE "Cento anni di università: l'istruzione superiore in Italia dall'Unità ai giorni nostri" (Padova, 9-10 novembre 1984)
- IV Congresso Nazionale CIRSE "L'istruzione secondaria superiore in Italia da Casati ai giorni nostri" (Bari, 5-7 novenbre 1986)
- V Congresso Nazionale CIRSE "Cultura ed istruzione tecnico-professionale in Italia tra '800 e '900" (Venezia, novembre 1988)
- VI Congresso Nazionale CIRSE "Mezzogiorno, scuola ed educazione dal 1945 ad oggi" (Cosenza, ottobre 1990)
- VII Congresso Nazionale CIRSE "Educazione e socialismo in cento anni di storia dell'Italia (1892-1992)" (Ferrara, 5-7 novembre 1992)
- VIII Convegno Nazionale CIRSE "La formazione del maestro in Italia" (Cassino, 8-11 novembre 1995)
- IX Congresso Nazionale CIRSE "Educazione e pedagogia nell'età della Guerra Fredda" (Urbino, 15-17 ottobre 1998)
- X Congresso Nazionale CIRSE "Genitori e figli nell'età contemporanea" (Firenze, 25-27 ottobre 2001)
- XI Congresso Nazionale CIRSE "L'editoria scolastica durante il fascismo" (Brescia, 14-15 marzo 2002)
- XII Congresso Nazionale CIRSE "La storiografia dell'educazione. Identità, metodi e modelli" (Cassino, 24-27 novembre 2004)
- XIII Congresso Nazionale CIRSE "Modernizzazione e pedagogia in Italia. Il Novecento. Cultura, istituzioni, pratiche educative" (Firenze, 2007)
- XIV Congresso Nazionale CIRSE "Il '68 una rivoluzione culturale: tra pedagogia e scuola. Itinerari, modelli, frontiere" (Firenze, 2010)
- XV Congresso Nazionale CIRSE "La Ricerca Storico-Educativa oggi: un confronto di metodi, modelli e programmi di ricerca" (Lecce, 8-9 novembre 2012)
- XVI Congresso Nazionale CIRSE "Sguardi della storia. Luoghi, figure, immaginario e teorie dell'educazione" (Bologna, 26-27 febbraio 2016)
- XVII Congresso Nazionale CIRSE "Passaggi di frontiera. La storia dell'educazione: confini, identità, esplorazioni" (Messina, maggio 2022)
- XVIII Congresso Nazionale CIRSE "Leggere, apprendere, capire il mondo. Analfabetismi e alfabetizzazioni nella storia dell'educazione" (Reggio Emilia, gen./feb. 2025)
- Gruppi di lavoro
- Archivio Storico CIRSE