Skip to main content

Call for Papers

Leggere, apprendere, capire il mondo. Analfabetismi e alfabetizzazioni nella storia dell’educazione

Pubblicato il  |  Call for Papers

Data: 30 Giugno 2025

Leggere, apprendere, capire il mondo. Analfabetismi e alfabetizzazioni nella storia dell’educazione

Siamo lieti di avviare la raccolta dei contributi per la pubblicazione di un volume, collocato in una nuova Collana del CIRSE, edita da Pensa MultiMedia, dal titolo Leggere, apprendere, capire il mondo. Analfabetismi e alfabetizzazioni nella storia dell’educazione, a cura di Fulvio De Giorgi, Andrea Mariuzzo, Simona Salustri, Francesca Cadeddu e Fernando Bellelli.

La scadenza per l’invio dei contributi è fissata al 30 giugno 2025.

I lavori dovranno essere inviati al dott. Fernando Bellelli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e alla segreteria del Congresso di Reggio Emilia (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

I testi dovranno avere una lunghezza massima di 10.000 caratteri spazi inclusi e attenersi alle indicazioni editoriali di Pensa Multimedia.

Oltre al volume, sarà pubblicato un Book of abstract, munito di ISBN, che raccoglierà in forma sintetica i contenuti dei lavori presentati durante il XVIII Congresso CIRSE.

Condizioni di partecipazione

Possono partecipare:
• i soci e le socie che hanno presentato un contributo al XVIII Congresso CIRSE, in regola con il versamento delle quote sociali, incluso l’anno 2025;
• studiosi non soci inclusi nel programma del Congresso che hanno versato la fee di partecipazione prevista a suo tempo.
Eventuali regolarizzazioni sono consentite secondo le modalità riportate sul sito ufficiale del CIRSE o, nei casi di studiosi “non soci”, tramite bonifico, contattando il Tesoriere del CIRSE, prof. Martino Negri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Clicca qui per le Norme redazionali